
FILIS è uno spettacolo che si pone di unire diverse modalità di comunicazione non verbale, mescolando più lingue e linguaggi: il mimo, la danza, e la lingua dei segni - dando così completa predominanza al corpo. Lo spettacolo convoglia una miscela inedita di linguaggi: danza, mimo e LIS (Lingua Italiana dei Segni), usati ciascuno in maniera drammaturgica volta a raccontare una storia. Il segno si mescola alla coreografia e alle azioni mimiche: il loro uso così calibrato, ha il fine di mantenere la potenza espressiva di ciascun linguaggio senza farne uso ornamentale. Per questo FILIS può essere fruibile parimenti dai bambini udenti e sordi segnanti e di poter essere veicolo di creazione e riscrittura di immaginari condivisi intorno alla Lingua dei Segni. Sdoganare certi immaginari collettivi è importante sia per i bambini udenti che per i bambini sordi. FILIS diventa anche un momento di comunicazione, di sensibilizzazione, di incarnazione del concetto di corpo comunicante. Assieme al lavoro performativo procede parallelamente il percorso laboratoriale aperto all’infanzia e alle famiglie, come momento di esperienza dei linguaggi, della comunità e dello stare in gioco tra corpo e relazione.
Sostieni la nostra mission con il tuo 5x1000 a Zebra: dona per fare la differenza oggi e per una danza verso il futuro
Come? Inserisci questi dati nella tua dichiarazione dei redditi
Associazione Culturale Zebra ETS C.F/P.IVA 04029050277
ZEBRA è sempre in movimento!
Vuoi saperne di più? Iscriviti alla nostra newsletter!
Ti invieremo una mail una volta al mese.
Ora ti basta solo lasciarci la tua mail e dirci come ti chiami.
Per ulteriori informazioni contattaci a comunicazione.zebraculturalzoo@gmail.com